2024
Chiasso
Oggetto
FFS-Cargo trasporta quotidianamente 185.000 tonnellate di merci, alleggerendo il carico stradale di 15.000 viaggi di camion. Il trasporto merci su rotaia richiede una quantità di energia e di spazio nettamente inferiore rispetto al trasporto su strada, ma il collegamento tra rotaia e camion è importante.
FFS-Cargo dispone di quattro grandi centri di manutenzione per i veicoli ferroviari. Ognuno di questi centri richiede un’infrastruttura adeguata per il suo funzionamento, che consenta un collegamento flessibile alla rete ferroviaria.
Descrizione del lavoro
L'impermeabilizzazione delle opere interrate della Fossa Tornio, è stato eseguita applicando la membrana in poliolefine flessibili (SikaProof® A+) nella casseratura e sul substrato prima di procedere al getto di calcestruzzo, i giunti di lavoro sono stati impermeabilizzati con il sistema espandente iniettabile per l'impermeabilizzazione di giunti (Sika® Injectoflex-System Typ DI-1).
Le superfici a pavimento in calcestruzzo sono state da prima irruvidite e dopodichè rivestite con un rivestimento epossidico bicomponente a indurimento rapido (Sikafloor 2640).
Dopo aver verificato lo stato del sottofondo dei pavimenti dell'Officina, è stata rimossa la parte ammalorata mediante fresatura, le crepe ed i giunti di ritiro sono stati rinforzati con una resina per crepe a indurimento rapido (SikaBond 850 Repair), di seguito in ben tre giorni di lavoro, sono state posate 95 tonnelate di una malta pronta all’uso ad alta resistenza meccanica (SikaScreed HardTop-65) come livellamento e la riparazione del pavimento industriale., che a sua volta è stata protetta con l'impregnante speciale a base di silano (Sikagard®-915 Stainprotect). I pavimenti degli Uffici sono stati ugualizzati con una massa autolivellante (Sikafloor® Level-30) e di seguito rivestiti con un rivestimento epossidico bicomponente a indurimento rapido (Sikafloor 2640).
Le pareti dei locali tecnici interrati sono stati da prima puliti, preparati con fondo monocomponente (Sikagard®-552 W Aquaprimer) e succesivamente propteti con un rivestimento protettivo elastico (Sikagard®-675 W ElastoColor). Le infiltrazioni con venute d'acqua sono state risanate con l'iniezione di una resina elastica poliuretanica (Sika® Injection-107) che a contatto con l'acqua forma una schiuma, mentre le fessure asciutte sono state iniettate con una resina elastica poliuretaica (Sika® Injection-201 CE).
Incarico
Fossa Tornio:
- Impermeabilizzazione delle opere interrate con il sistema Sika Vasca Gialla.
- Rivestimento bicomponente colorato a base di resina epossidica dall’indurimento rapido.
- Esecuzione di un massetto cementizio con lo scopo di defluire e smaltire l'acqua di lavorazione del Tornio.
- Rivestimento protettivo per le pareti in calcestruzzo.
Officina:
- Rivestimento della superficie industriale sottoposta a forti sollecitazioni pienamente utilizzabile dopo un indurimento di ca. 24 ore.
Uffici:
- Esecuzione di una massa di ugualizzazione e livellamento del pavimento.
- Rivestimento bicomponente colorato a base di resina epossidica dall’indurimento rapido.
Locali tecnici interrati:
- Rivestimento protettivo per le pareti in calcestruzzo.
- Risanamento delle infiltrazioni mediante iniezioni di resine poliuretaniche per l'impermeabilizzazione permanente.
Preparazione del sottofondo
Pavimenti Fossa Tornio:
- Irruvidimento della superficie mediante smerigliatura
Officina:
- Irruvidimento della superficie mediante fresatura
Locali tecnici interrati:
- Pulizia superficiale
Nuovo rivestimento
Fossa Tornio
Impermeabilizzazione con il sistema Sika Vasca Gialla:
- Posa del SikaProof A+12 e Sika® Injectoflex-System Typ DI-1
Rivestimento dei pavimenti:
- Mano di fondo con Sikafloor®-1590
- Rivestimento finale con Sikafloor®-2640 (Ral 7032)
Esecuzione del massetto cementizio:
- Ponte adesivo epossidico con SikaScreed®-20 EBB
- Massetto con SikaScreed® HardTop®-65
Rivestimento protettivo delle pareti:
- Fondo monocomponente con Sikagard®-552 W Aquaprimer
- Rivestimento protettivo elastico con Sikagard®-675 W
ElastoColor
Officina
- Massetto ugualizzante con SikaScreed HardTop-65
- Impregnazione con Sikagard®-915 Stainprotect
- Sigillatura dei giunti con Sikaflex® PRO-3 Purform®
Locali tecnici interrati
Rivestimento protettivo delle pareti:
- Fondo monocomponente con Sikagard®-552 W Aquaprimer
- Rivestimento protettivo elastico con Sikagard®-675 W ElastoColor
Risanamento infiltrazioni:
- Iniezione con Sika® Injection-107 e Sika® Injection-201 CE
Partecipazione
Studio di progettazione:
AFRY Svizzera SA
Committente:
Committente
Appaltatante:
Consorzio ACE Chiasso (Edilstrada e CSC Webuild SA)
Realizzazioni:
SikaLavori SA, Cadenazzo